un foglio internazionale Lo scrittore Robert Littell dice che il “padrino” Putin è spacciato Le pesanti perdite di soldati colpiranno il Cremlino. L’occidente però ha commesso l’errore di non reagire prima all’espansionismo russo 23 MAG 2022
Gli equilibrismi della chiesa di Francesco di fronte alla guerra Le parole del Papa contro il riarmo dell’occidente e contro “l’abbaiare della Nato” alimentano i sostenitori dell’equidistanza e regalano alibi agli aggressori dell’Ucraina. Una lettera di un gruppo di teologi e il dettato di sant’Agostino per uscire dall’ambiguità 23 MAG 2022
Berlusconi vede Napoli e sulla guerra perde la testa Il Cav. ha riassunto il pensiero dei cosiddetti “realisti”: ha detto che l’Europa deve convincere l’Ucraina a dare a Putin quello che chiede. Il che è una bestialità politica, un errore peggiore di un crimine 22 MAG 2022
contro lo zar La guerra di Putin è già persa. Meno senso di colpa, grazie Lo zar è incapace di guidare una evoluzione della società russa e del suo sviluppo economico e ha immaginato di riprendere il suo ruolo imperiale recuperando quei territori che si staccarono dall’URSS nei primi anni novanta. Ma ha già perso Paolo Cirino Pomicino 21 MAG 2022
educazione patriottica La Russia insegna ai suoi studenti a difendersi dalla Nato Nei manuali di Storia da anni si affacciava un patriottismo militarista che lasciava intravvedere i segnali dell'invasione. Il ministero dell'Istruzione manda quiz e filmini, negli istituti si organizzano marce e celebrazioni: si insegna ai ragazzi a marciare verso il futuro col passo del gambero e la Z negli occhi 21 MAG 2022
Gli zombi russi e il sangue ucraino del Donbas Sul fronte est, Putin avanza lento ma avanza, distruggendo ogni cosa. Zelensky dice: inizia la fase più sanguinosa. Lo fa per contrastare la voglia matta in occidente di accontentarsi della mezza vittoria 21 MAG 2022
Ma Dostoevskij oggi starebbe con Putin? Cosa si può fare per dialogare, nonostante il presidente, con la grande anima russa? Oscar Giannino 21 MAG 2022
Europa Ore 7 Sanzionare Schröder e i lobbisti europei di Putin Il Parlamento europeo non vuole solo punire gli oligarchi ma "invita” i governi anche “ad ampliare l'elenco delle persone oggetto di sanzioni dell'Ue (...) ai decisori politici che continuano a ricevere denaro russo” 20 MAG 2022
prigionieri di guerra\1 Cosa deciderà Putin sui combattenti di Azovstal Cresce la propaganda interna che dice: abbiamo i nazisti, ora processiamoli. Da come il Cremlino deciderà di comportarsi con i prigionieri – se scambiarli secondo i patti o tenerli in Russia – si capirà se al presidente interessa più la posizione internazionale della Russia o la sua dentro al paese 20 MAG 2022
prigionieri di guerra\2 Putin affama anche i suoi soldati, non avrà scrupoli con i soldati del nemico Il capo del Cremlino non riesce a vincere anche perché applica il suo metodo feroce al suo stesso esercito 20 MAG 2022